Spostamento ricevimento dall'1 al 2 luglio 2025
Il prossimo ricevimento del Prof. Bartoli si svolgerà mercoledì 2 luglio dalle 11:30 alle 12:30
30.06.2025
Ricevimento studenti
Il ricevimento studenti la prossima settimana sarà venerdì 4 luglio, ore 12 - 14
28.06.2025
Ricevimento luglio e settembre 2025
Nei mesi di luglio e di settembre 2025 il Professor Passagnoli, insieme alla Dott.ssa Sartoris, riceverà gli studenti in sede di esami nei seguenti giorni: - 16 e 30 luglio ore 9.00 - 12 settembre ore 9.00
27.06.2025
ricevimento
Il ricevimento si tiene ogni giovedì, ore 9:30, nella stanza del Docente
24.06.2025
prossimi ricevimenti
Ricevo il 26 giugno ore 9, 11 luglio ore 11, 25 luglio ore 11, 8 september 4 pm Ricevo anche su appuntamento via email Office time 26.June 9 11 July 11 25 July 11
24.06.2025
Spostamento ricevimento al 26 giugno 2025 ore 11:00
Il prossimo ricevimento studenti del Prof. Bartoli si terrà in presenza il 26 giugno 2025 alle ore 11:00.
19.06.2025
Ricevimento Prof. Bartoli 17 giugno 2025 - online
Per motivi organizzativi nella settimana dal 16 al 20 giugno 2025 il ricevimento del Prof. Bartoli si terrà unicamente online, martedì 17 giugno dalle 11:30 alle 12:30 (Dott.ssa Federica Helferich). Link di accesso: meet.google.com/pcf-dmtp-iww
17.06.2025
ricevimento Prof. Tombari
Il ricevimento previsto per giovedì 19 giugno 2025 è spostato a venerdì 20 giugno 2025 ore 10:30.
16.06.2025
RICEVIMENTO 10 GIUGNO - SPOSTAMENTO
Per motivi organizzativi il ricevimento previsto per martedì 10 giugno è spostato a giovedì 12 giugno alle ore 11:00. Roberto Bartoli
09.06.2025
Programma di esame diritto ecclesiastico (altri manuali)
In alternativa al testo Zannotti - Croce - Rimoldi - Baldassarre: P. Consorti, Diritto e religione. Basi e prospettive, Laterza, 2023 o A. Licastro, Corso di diritto ecclesiatico, Giuffrè, 2024.
03.04.2025
Ricevimento da marzo 2025
Il ricevimento si tiene ogni mercoledì dalle ore 16. Per i laureandi, il martedì dalle 10. Eventuali variazioni verranno comunicate tramite avviso.
05.03.2025
Conoscenza delle disposizioni normative per il superamento dell'esame
Vista la tendenza emersa negli ultimi appelli, si raccomanda di studiare non solo i manuali ma anche e soprattutto le disposizioni normative, nel loro testo e nella loro applicazione, la cui conoscenza è imprescindibile per il superamento dell'esame.
24.02.2025
Programma di esame a partire da ottobre 2024 fino a settembre 2025
A. Ferrari, La libertà religiosa in Italia. Un percorso incompiuto, Carocci, 2025, II ed. L. Zannotti - M. Croce - T. Rimoldi - S. Baldassarre, Elementi di Diritto e religioni, Giappichelli, 2025
24.02.2025
NON USARE IL TELEFONO FISSO, GRAZIE
NON USARE IL TELEFONO FISSO, GRAZIE
19.06.2024